Gli arretrati del mantenimento non si chiedono con il procedimento ordinario di separazione ma esigono una domanda a parte

SEPARAZIONE PERSONALE E MANTENIMENTO DEI MINORI

Il genitore collocatario del minore affidato in maniera condivisa a seguito di separazione personale può richiedere, oltre al contributo al mantenimento, gli arretrati dello stesso, corrispondenti a un ammontare proporzionato alle esigenze e all’età del minore.
La domanda volta ad ottenere la condanna al pagamento delle mensilità dovute e non corrisposte a titolo di mantenimento a far data dalla nascita del minore, però, va introdotta con rito ordinario di cognizione, essendo inammissibile nell’ambito del giudizio camerale di separazione personale. 

(Avv. Sara Napoleoni)
Torna alla ricerca
 
ULTIME 5 NEWS INSERITE
Non ci sono notizie
Prossimi Eventi in calendario
Non ci sono notizie