La condotta illegittima esclude la prova liberatoria

CIRCOLAZIONE STRADALE

La condotta illegittima tenuta dal conducente della vettura esclude il caso fortuito e, quindi, la sussistenza della prova liberatoria di cui all'art. 2054, secondo comma, c.c. Pertanto, rimane confermata la presunzione di colpa stabilita dalla suddetta disposizione, per avere il conducente contribuito a determinare l'evento dannoso.

(Dott.ssa Isabella Bussotti)
Conforme:

Corte di Cassazione, Sez. III Civile, 6 giugno 2006, n. 13268; Corte di Cassazione, Sez. III Civile, 13 febbraio 2013, n. 3543.

Torna alla ricerca
 
ULTIME 5 NEWS INSERITE
Non ci sono notizie
Prossimi Eventi in calendario
Non ci sono notizie